Un po’ di pop italiana
Sono tre brani che hanno tutti e tre partecipato al festival di Sanremo, e che anche tutti e tre sono cantati da donne.
Cominciamo dalla più giovane, L’Aura (Sanremo 2008):
Basta! / L’Aura, canto, testo e musica
Sai che succede amica mia?
C’è chi ora prova a portar via
Sogni giovani che il tempo cullerà,
Pieni di libertà
Gente che resta e che va via
Colpa di un uomo o della democrazia?
Dai peccati Madre Guerra assolverà
Chi la venererà!
C’è qualcuno là
Che ci aiuterà
A dire « Basta! »?
C’è qualcuno là che
Fermare potrà
La violenza?
Mi piaceva assai questa canzone, era quella che mi piaceva di più nel festival del 2008.
Nove anni prima, era Antonella Ruggiero con la sua bellissima voce a presentarsi sul palco di Sanremo (1999):
Non ti dimentico : se non ci fossero le nuvole / Antonella Ruggiero, canto, testo ; Roberto Colombo, Kaballà, musica
Se non ci fosse il vento
che ruba il sonno al mare
se non ci fossero le nuvole
che all’improvviso ritornano
Io ti raggiungerei
tra l’orizzonte e il cielo
per poterti dire che
non ti dimentico.
La canzone era dedicata ad uno suo amico sparito nel 1998, Aldo Stellita, che « era stato fondatore, componente ed autore dei Matia Bazar, gruppo di cui la Ruggiero aveva fatto parte per anni, nonché compagno della cantante per diverso tempo. » (fonte: Wikipedia). Splendida la sua voce, che ne pensi tu? Splendida di meno invece la zuppa di violini intorno…
Manca il terzo brano. Per chiudere questa piccola raccolta ho scelto la Patty Pravo, nel 2009 (qui non durante il festival, ma nell’indomani dell’ultima serata):
E io verrò un giorno là / Patty Pravo, canto ; Andrea Cutri, testo e musica
La mia ferita, che cos’è, aiutami a guarire!
Proprio tu, che sei la luce, ma anche l’ombra del dolore
Dentro me.
E io verrò un giorno là,
ci daremo la mano e poi mai più ti lascerò,
voleremo davvero!
E resta qua, vicino a me, non lasciarmi mai sola,
ho paura che senza te
non vivrò mai davvero… Mai!
Questa canzone non si è classificata bene, sendo pure la migliore secondo me.
Ouf, c’est fini ! C’était juste pour voir si j’arrivais à écrire un billet en italien jusqu’au bout.
À toi de me dire où sont les fautes maintenant.
L. & L.
Ehi, ma mette proprio paura quella Patty Pravo! Terribile!
Grazie pero’ per avermi riccordato un po’ dell’anima popolare italiana ; già da un po’ non avevo sentito quelle canzonette che fanno parte si’ dell’Italia… Anche se più di 3 canzoni, non ce l’avrei fatta…
Stammi bene,
A presto.
A te non piace la Pravo ?? 😉